Vai al contenuto
Home » Storia Di Un Improbabile Corruzione Teatro Trastevere

Storia Di Un Improbabile Corruzione Teatro Trastevere

                                                           

Associazione Culturale Teatro Trastevere

Pubblicità / tel: +39 3460730605

presenta

Storia di un’improbabile corruzione

9, 10 e 11 Febbraio 2024

Drammaturgia di Francesco Leonardo Marchionne

Regia di Prisca Lazzarini

Con Laura Alferi, Luca Lo Destro, Francesco Leonardo Marchionne

Aiuto regia: Carlotta Di Lorenzo

Tre attori si riscaldano prima di entrare in scena, tutto ciò che sanno è che devono portare a termine una riscrittura dell’Ispettore Generale di Gogol’. Corruzione e Paura, protagoniste indiscusse della commedia di Gogol’ condizioneranno gli attori costantemente messi in discussione da degli ordini proiettati su uno schermo, che è la produzione.

LO SPETTACOLO

In Storia di un’improbabile corruzione non ci sono vie di fuga, tutto si basa sulla costruzione istantanea della scena mediante comandi dettati da un sistema produttivo.  Un sistema che segue logiche quantitative a discapito delle qualitative. Un meccanismo che inevitabilmente corrompe gli attori, riducendoli a semplici esecutori di un testo. Si parte con il riscaldamento, viene introdotto poi l’unico elemento scenografico: una quinta a vista. I costumi sono scarni e ogni personaggio è definito da un solo accessorio. La resa dell’Ispettore generale di Gogol’ viene ripetutamente interrotta da cambi di direzione proiettati a mo’ di comandi su uno schermo. Tutte queste sono scelte funzionali a porre in luce quanto un attore debba essere pronto ad accogliere le più disparate richieste, utilizzando il suo unico strumento a disposizione: il proprio corpo.  La coralità che contraddistingue l’opera di Gogol’ fatta di circa una ventina di personaggi, è qui riproposta con dodici personaggi lasciati all’interpretazione di solo tre attori, che sono i veri e propri protagonisti di questa drammaturgia.

         Teatro Trastevere Il Posto delle Idee

Consigliata Prenotazione

Via Jacopa de Settesoli 3

feriali ore 21, festivi ore 17,30

Intero 13, Ridotto 10 (prevista tessera associativa)

Contatti: 065814004-3283546847

info@teatrotrastevere.it

Ufficio Stampa:

Vania Lai vanialai1975@gmail.com

???? Non perderti questi consigli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.

Pubblicità / tel: +39 3460730605
Mihail Ottelli

Mihail Ottelli

Diploma di agrotecnico presso Istituto Superiore di Secondo Grado Vincenzo Dandolo a Bargnano di Corzano (BS) Nel anno 2019,2021 dal 01/12/2020 al 30/09/2021 partecipa al Bando per la selezione di percorsi di formazione accompagnamento per l’avvio di imprese culturali e creative a Cremona denominato IC3View Author posts