Teatro Libero (Milano), dal 27 maggio al 24 giugno
AS-SAGGI 2014
Anche quest’anno sul palco di Teatro Libero arrivano gli allievi della Scuola Teatri Possibili, pronti a restituire al pubblico il lavoro di un anno e a condividere la carica, l’energia e il risultato dei sacrifici di un’esperienza indimenticabile.
Il programma รจ ricco e variegato e coinvolge allievi di ogni etร . Testi comici, drammatici, contemporanei o classici permetteranno agli allievi di esprimere tutta la loro creativitร , guidati da un team di docenti, al contempo drammaturghi e registi.
Perchรฉ il teatro รจ ricerca di se stessi e ci permette di sperimentare le vite che avremmo voluto vivere, le emozioni che teniamo sopite, ci spinge a pronunciare parole che mai abbiamo detto. Recitare infatti, significa paradossalmente aprire un dialogo con la propria emotivitร piรน autentica, riscoprendone le contraddizioni che cosรฌ spesso sono fertili strumenti di creativitร .
PROGRAMMA
27 maggio – ore 21.00
L’ISOLA CHE NON C’ร – di William Medini
allievi corso preadolescenti โ docente William Medini
9 giugno – ore 19.00
IL MISTERO DELL’ISOLA SPERDUTA โ di Tino Danesi
allievi corso bambini โ docente Tino Danesi
9 giugno – ore 21.00
L’ODISSEA DEL PERDERSI, DEL RITROVARSI, DEL NAUFRAGARE โ liberamente tratto dall’Odissea di Omero e da suggestioni contemporanee sparse
allievi corso adolescenti โ docente Vanessa Korn
10 giugno – ore 21.00
CHE DELIRIO, WOODY!!! – liberamente tratto da Dio di Woody Allen
allievi corso secondo anno avanzato โ docente Marisa Miritello
11 e 12 giugno – ore 21.00
PARENTI SERPENTI โ di Carmine Amoruso, adattamento Arturo Di Tullio
allievi laboratorio comico
13 giugno – ore 21.00
LE NOZZE. UNO STUDIO โ di Elias Canetti, drammaturgia di Tiziana Bergamaschi
allievi corso terzo anno โ docente Tiziana Bergamaschi
14 giugno – ore 21.00
A TUTTO CECHOV! – dagli atti unici di A. Cechov
allievi corso adolescenti avanzato โ docente Marisa Miritello
15 giugno – ore 21.00
CUORE DI CLOWN โ progetto di William Medini
allievi corso clownerie
16 giugno – ore 21.00
FAR L’AMOR NON ร PECCATO โ autori e umoristi italiani del ‘900, drammaturgia di Arturo Di Tullio
allievi corso secondo anno โ docente Arturo Di Tullio
17 giugno – ore 21.00
ANNIVERSARIO โ drammaturgia di Arturo Di Tullio
allievi corso primo anno avanzato โ docente Arturo Di Tullio
18 giugno – ore 21.00
NOTTURNO โ di Paloma Pedrero e Stefano Benni, progetto e regia di Maria Luisa Mello
Progetto spettacolo con Fabrizio Kofler, Barbara Benenati, Nadia Santamaria
19 giugno – ore 21.00
UN RAGIONEVOLE DUBBIO โ liberamente ispirato a Dodici uomini arrabbiati di Reginald Rose, adattamento e regia di Cinzia Spanรฒ
Scena Zero
20 giugno – ore 21.00
COSA HAI FATTO โ di Elisabetta Torlasco
allievi corso terzo anno โ docente Elisabetta Torlasco
21 e 22 giugno – ore 21.00
CI DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE L’AMORE! – da Il gabbiano di Cechov
allievi corso perfezionamento a โ docenti: Negrin, Guidetti, Evoli, Macchia, Medini
23 e 24 giugno – ore 21.00
SOGGETTI PER UN RACCONTO BREVE โ da Il gabbiano di Cechov
allievi corso perfezionamento b โ docenti: Negrin, Guidetti, Evoli, Macchia, Medini