Mercoledì 16 aprile alle ore 15.30 e alle ore 20.20
all’Anteo spazioCinema
per la rassegna Il cinema ritrovato
ROMA CITTÀ APERTA
di Roberto Rossellini
Il film simbolo di una nazione, del suo popolo, dei suoi valori, simbolo della Resistenza e di una nuova Italia che nasceva dal dolore della guerra. A distanza di quasi settant’anni, il capolavoro neorealista di Rossellini rimane un riferimento imprescindibile della cultura italiana: il film che ha rivelato al mondo il nostro cinema e la figura di Anna Magnani.
“Il titolo stesso rivela un’apertura inconsueta: la gente, non i borghesi (che vivono nascosti nei loro uffici) ma la gente del popolo, vive all’aperto, nella città. Se il film è la storia di un caseggiato, lo è in quanto quest’ultimo è un microcosmo che sintetizza (come un palcoscenico en plein air) la città intera: le nostre case già sono per Rossellini, nel ’45, le nostre strade, e non più degli interni; la vita privata, le storie d’amore, coinvolgendo gli altri, si svolgono alla luce del sole; e la clandestinità della lotta partigiana è una nuova prassi, che passa attraverso i tetti e non si cela nel basso delle cantine, e che collega in una rete articolatissima ciò che il nemico fa fatica a percepire, con le sue più vecchie coordinate culturali. Rossellini, già oltre la guerra, vive nello spazio della modernità” (Adriano Aprà).
Biglietti:
Intero: € 8.00
Ridotto: € 5.50
Amici del cinema: 4.50
Per prenotazioni e acquisto biglietti: www.spaziocinema.info sezione acquista e prenota
Apollo spazioCinema,
Galleria de’ Cristoforis 3 Milano
Anteo spazioCinema
Ia Milazzo 9 Milano