Un progetto realizzato e con il Patrocinio di




Piazza Fabrizio De André, Magliana


DAL 21 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2023
NINETTO DAVOLI, DOMENICO IANNACONE, TEATRO VERDE, ABRAXA, ARTISTI DI STRADA, TEATRALTRO, SPAZI BAMBINI
Numerosi i protagonisti della II edizione di ROMA LIVE ARTS, una Urban Edition che animerà per quattro fine settimana, dal 21 ottobre a metà novembre, la piazza centrale della Magliana, Piazza Fabrizio De André.
Con la direzione artistica di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, la manifestazione verrà inaugurata da Ninetto Davoli, che incontrerà il pubblico in un dialogo intorno alle origini delle borgate romane e allo sguardo con cui Pasolini volle raccontarle.
A seguire, sei appuntamenti (sempre in piazza, il sabato pomeriggio e la domenica mattina) con spettacoli, concerti, danze e performance d’arte varia, che prevedono ogni giorno ben tre spettacoli in successione, di cui il primo sempre riservato ai più piccoli.
A chiudere, un appuntamento d’eccezione, stavolta in uno spazio al chiuso, a Corviale, nella Sala Consiliare del Municipio Roma XI: Domenico Iannacone, negli ultimi anni autore per la RAI di straordinari “documentari lirici” sugli ultimi e sui dimenticati, chiuderà il cerchio aperto da Davoli, proponendo una riflessione sulle periferie di oggi e di domani.
La manifestazione prosegue nel solco della I edizione (novembre-dicembre 2022), che ha visto la presenza di nomi di spicco ‒ Eugenio Barba, Moni Ovadia, Julia Varley, Spellbound Contemporary Ballet, Silvia Colasanti, Gaia de Laurentiis e altri ‒, otto spettacoli (due di prosa, due di danza, due di musica e due di altroteatro), quattro teatri coinvolti, 1.300 spettatori, un docufilm della manifestazione e una restituzione pubblica globale su associazioneculturalexenia.it/roma-live-arts.
L’organizzazione della manifestazione è a cura di Xenia in collaborazione con Artenova.
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023” promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali
@cultureroma #CultureRoma
info
Conferenza stampa: 16 ottobre ore 17.00 su https://www.youtube.com/@associazioneculturalexenia6237
I N G R E S S O L I B E R O
Inaugurazione: 21 ottobre ore 16.00
Spettacoli: dal 22 ottobre all’11 novembre (sabato ore 15.30, domenica ore 10.00)
Chiusura: 15 novembre ore 17.00
Piazza Fabrizio De André raggiungibile con
BUS C7, 128, 775, 780, 781, N781, 711, 774, 33, 701
TRENO FL1 (fermata Villa Bonelli, 16 min a piedi)
METRO B (fermata Marconi, 23 min a piedi)
Sala Consiliare Luigi Petroselli, Via Marino Mazzacurati 73/75 raggiungibile con
BUS M03, C7, 98, N98, 180F, 775, 786, 786F, 889, M30, 773, 701, 771
TRAM 8 (fermata Casaletto, 19 min a piedi)
TRENO FL1 (fermata Magliana, 21 min a piedi)

https://associazioneculturalexenia.it/roma-live-arts/
mob +39 338 4769765
Patrocinano l’iniziativa
AIDAS – Académie Internationale des Arts du Spectacle de Versailles
ASSOCIAZIONE SAT – Incommedia.it
SIEDAS Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo nazionali ed internazionali
FED.IT.ART. Federazione Italiana Artisti
FORUM TERZO SETTORE – LAZIO
ABRAXA TEATRO
TEATRO VILLA PAMPHILI
ASSOCIAZIONE NEVERLAND
SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI DONNA OLIMPIA
CO.R.S.A. Coordinamento Romano delle Scuole D’Arte
Ufficio stampa: Andrea Cavazzini – cell. 329.41.31.346 – press@quartapareteroma.it